Didattica
La didattica formale si realizza in setting caratterizzati da una comunicazione prevalentemente unidirezionale, dal docente allo studente. Di seguito si riportano le metodologie della didattica formale utilizzate al Cds di infermieristica di Reggio Emilia.
LEZIONE FRONTALE:
E la metodologia della didattica formale che viene utilizzata prevalentemente per la trasmissione di contenuti a gruppi daula molto numerosi da parte dei docenti di ciascun modulo di insegnamento; tali insegnamenti, i docenti impegnati e i CFU attribuiti sono elencati nel Piano di Studi proposto dal Corso di Laurea. I CFU attribuiti a ciascun insegnamento comprendono ore di lezione frontale in aula e ore di studio individuale.
SEMINARIO:
E una metodologia didattica attraverso la quale i docenti di ciascun modulo di insegnamento del Corso di Laurea possono nellambito del grande gruppo daula approfondire specifici contenuti, ritenuti core, nellambito dei CFU attribuiti al singolo modulo.
TEAM BASED LEARNING (TBL):
E una metodologia didattica che fa parte delle metodologie della Flipped Classroom (Classe Rovesciata) poiché al contrario della didattica tradizionale si basa su:
- studio indipendente (fuori dalla classe)
- verifica, individuale e di gruppo, delle conoscenze acquisite attraverso lo studio indipendente (in classe)
- applicazione delle conoscenze apprese, attraverso lo studio indipendente, a casi emblematici con lavoro in gruppo (in classe).
La metodologia del TBL è applicata al Cds nellambito di gruppi daula molto numerosi (80-130 studenti).