Ti trovi qui: Home » POST LAUREA

POST LAUREA

OPPORTUNITA’ DI OCCUPAZIONE

L’infermiere laureato, previa iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI), può trovare occupazione in Italia e in tutti i Paesi della Unione Europea, esercitando la propria professionalità in regime di dipendenza o libero professionale, in enti pubblici (Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) o privati.

Nell’ambito degli enti pubblici o privati, l’infermiere può svolgere il proprio lavoro in diversi contesti:

  • negli ospedali o nelle case di cura, in tutte le unità operative di e servizi, quali: day hospital, day surgery, rianimazione, pronto soccorso, sala operatoria, cardiologia, medicina, chirurgia generale e specialistica, pediatria ecc.
  • sul Territorio, nei servizi di: assistenza domiciliare, ambulatori, centri prelievo, cure primarie, Case della Salute, dipartimenti materno-infantile, dipartimenti di salute mentale e residenze sanitarie per anziani;
  • nei contesti di cure palliative presso: hospice, ambulatori e assistenza domiciliare oncologica.

Rappresentano ulteriori contesti nei quali, attualmente, l’infermiere può trovare occupazione, industrie, scuole, farmacie, centri per disabili ed in altri enti e istituzioni.

Per ulteriori Informazioni: Pagina Orientamento in uscita (link)

PROSEGUIRE GLI STUDI

Al termine del percorso di studi, la laurea in Infermieristica consente di accedere, senza debiti formativi, a:

a) Master di I livello, che hanno, di norma, durata annuale e permettono l’acquisizione di competenze avanzate in definiti settori specialistici (es. area critica, psichiatria, cure primarie, pediatria).

b) Laurea Magistrale (LM) di II livello in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, ha durata biennale; il titolo acquisito consente l’accesso al ruolo di dirigente delle professioni sanitarie nel Servizio Sanitario Nazionale ed al ruolo di coordinamento delle attività formative professionalizzanti nei Corsi di Laurea. Il corso di LM è attivo anche presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia.

c) Dopo aver acquisito la Laurea Magistrale, è possibile iscriversi a Master di II livello, che consentono di acquisire ulteriori competenze specifiche e al Dottorato di Ricerca consente di intraprendere la carriera di ricercatore in ambito accademico.

Per ulteriori informazioni: Formazione post base universitaria (link)